Mark Vidoni News Today : Breaking News, Live Updates & Top Stories | Vimarsana
Stay updated with breaking news from Mark vidoni. Get real-time updates on events, politics, business, and more. Visit us for reliable news and exclusive interviews.
Top News In Mark Vidoni Today - Breaking & Trending Today
Roma, 3 ago. (Adnkronos/Labitalia) - Era il 2006 quando per la prima volta Uncem - Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani- e FederlegnoArredo siglavano un primo atto per operare congiuntamente affinché lo Stato, in raccordo con le Regioni, si dotasse di un nuovo Piano Forestale Nazionale che fosse in linea con le migliori pratiche a livello europeo e che servisse da guida e indirizzo per le attività regionali, con particolare attenzione allo sviluppo dell economia montana. Oggi quell accordo - spiega Angelo Luigi Marchetti, presidente di Assolegno di FederlegnoArredo - recentemente rinnovato in un’ottica di promozione della cultura del bosco fondata sulla gestione, assume ancor più significato alla luce dei tanti incendi che hanno devastato interi territori e il nostro patrimonio boschivo . ....
Incendi, Assolegno e Uncem: Evitarli si può con gestione [...] cataniaoggi.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from cataniaoggi.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Incendi, Assolegno e Uncem: "Evitarli si può con gestione sostenibile patrimonio boschivo" adnkronos.com - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from adnkronos.com Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Legno, al via la collaborazione tra Ateneo e Cluster Arredo Fvg ilfriuli.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilfriuli.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Roma, 23 lug. (ADnkronos/Labitalia) - “Gli accordi di foresta sono strumenti che vogliono ridefinire la proprietà forestale: primo vero tassello per attivare una gestione attiva del bosco. Infatti, senza le dovute superfici, diviene impossibile definire una pianificazione del territorio, rendendo le aree marginali, come quelle montane, ancor più di difficile ammodernamento. Tale strumento può inoltre essere un volano per un razionale processo di implementazione della viabilità forestale, per facilitare l’ingresso, il taglio e le operazioni di esbosco, nonché strumento per delineare strategie attive di difesa del territorio montano e del suo contesto socioeconomico . Lo dichiarano Angelo Luigi Marchetti, presidente di Assolegno di FederlegnoArredo, e Marco Vidoni, consigliere incaricato per il Gruppo Prime Lavorazioni a seguito dell’approvazione del Dl semplificazioni che definisce nell’art.35 gli accordi di foresta, che introducono misure di semplificazione e promozio ....