Sono partite in queste ore le ricerche con georadar 3D per verificare la possibile presenza - sotto l'ex chiesa di San Giacomo - della tomba del fondatore dei Templari, risalente al XII secolo
Continuano gli studi sulla possibile sepoltura del fondatore ordine a San Giacomo
Conclusi i lavori di ripristino della facciata dell’ex chiesa di San Giacomo, imbrattata nelle scorse settimane dai vandali. Con la posa di una speciale vernice trasparente, cosiddetta ‘impregnante’, realizzata questa mattina, si potranno prevenire altri atti di inciviltà.
La copertura, invisibile a vista, infatti ‘impermeabilizza’ e ‘disinnesca’ l’effetto di nuove aggressioni spray sulla superficie.
A realizzare l’intero intervento sono stati i Cavalieri Templari Cattolici d’Italia, in accordo con il Comune di Ferrara e i gestori del Cinema Apollo (l’ex chiesa è infatti parte di quel complesso).
Ecco i templari per ripulire l’ex chiesa di San Giacomo
L edificio era stato imbrattato a metà giugno. Il sindaco Fabbri: Questo gesto è la risposta più potente all inciviltà
I cavalieri templari cattolici d’Italia, in accordo con il Comune di Ferrara e i gestori del cinema Apollo, hanno avviato ieri mattina (sabato 10 luglio) la pulitura delle scritte che hanno deturpato l’ex chiesa di San Giacomo, in via del Carbone, nelle scorse settimane.
L’antica chiesa, dagli anni ’70 adibita a sala cinematografica, ha origini antiche, che risalgono all’XI secolo. A metà giugno ignoti, nella notte, l’hanno imbrattata con vernice nera. Un atto subito condannato dal sindaco Alan Fabbri che, nei giorni scorsi, ha acquisito la disponibilità e ha ringraziato i templari, che avevano annunciato l’intenzione di rimuovere personalmente i segni dei vandali, coprendo i costi dell’operazione.
Chiesa imbrattata, la ripuliscono i Templari | estense com Ferrara estense.com - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from estense.com Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.