comparemela.com

Latest Breaking News On - Code rook - Page 3 : comparemela.com

La riforma Cartabia | estense com Ferrara

La riforma Cartabia Deludente proprio dal punto di vista giuridico. La prescrizione del reato, cioè la sua estinzione per decorso del tempo, ha già nella impostazione del Codice Rocco del 1930 una funzione sostanziale (evitare che un fatto ormai preterito nel tempo sia punito come un fatto attuale di reato) e una funzione processuale, giacchè correndo anche iniziata l’azione penale punitiva, entro limiti specifici, spinge la magistratura ad arrivare presto al giudicato. Questa ultima funzione totalmente fallì. I ritocchi al sistema apportati dalla riforma Cirielli e tutt’ora validi, sono stati una vergognosa complicazione per dare qualche chance in più a imputati eccellenti.

La formidabile lezione politica di Marco Pannella

Il primo gruppo parlamentare antinucleare Marco Pannella ha fatto la storia del Partito radicale. Leader carismatico, è stato uno dei quattro deputati con cui i Radicali entrano per la prima volta in Parlamento dopo le elezioni del 20 e 21 giugno 1976. Il Partito radicale nasce da una scissione a sinistra del Partito liberale italiano (Pli) nel 1955. Nel 1962 viene ristrutturato su iniziativa del gruppo della Sinistra radicale guidata dallo stesso Pannella dopo che la maggioranza degli iscritti aveva deciso di confluire nel Psi (Partito socialista italiano) o nel Pri (Partito repubblicano italiano). In quegli anni il Partito radicale offre all’Italia un’immagine di «nuova sinistra» libertaria e nonviolenta, considerata spesso contigua a gruppi di derivazione marxista sessantottina, come il Pdup (Partito di unità proletaria) o Democrazia proletaria; in seguito si autodefinirà anche come «socialista» per recuperare poi, dagli anni Ottanta, un profilo via via sempre più li

Le accuse di Cafiero de Raho alla Cartabia sono vilipendio alla Repubblica

Le accuse di Cafiero de Raho alla Cartabia sono vilipendio alla Repubblica
ilriformista.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilriformista.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.

RIFORMA GIUSTIZIA/ Da Tortora a Draghi, la resistenza contro i nipotini di Breznev

RIFORMA GIUSTIZIA/ Da Tortora a Draghi, la resistenza contro i nipotini di Breznev Pubblicazione: 24.07.2021 Ultimo aggiornamento: 08:32 - Gianluigi Da Rold Sembra ormai vicino il voto decisivo sulla riforma della giustizia targata Cartabia. Si tratterà dell’inizio e non della fine di un percorso non semplice Marta Cartabia, Ministro della Giustizia (LaPresse, 2021) Si diceva nei giorni scorsi che il presidente del Consiglio, Mario Draghi, avrebbe agitato la “fiducia” sulla cosiddetta riforma Cartabia della giustizia. Secondo il suo stile diventato ormai inconfondibile, ha aspettato qualche giorno, prima ascoltando le dichiarazioni del leader in fieri del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, che promettevano delle precisazioni e delle correzioni, sottolineando che il suo Movimento non avrebbe mai rinunciato alla “conquiste” ottenute dai suoi governi. Era un Conte dalla voce sempre affettata, ma più decisa del solito.

© 2025 Vimarsana

vimarsana © 2020. All Rights Reserved.