Page 4 - Central Of Italy News Today : Breaking News, Live Updates & Top Stories | Vimarsana
Previsioni meteo 25 agosto, temperature giù e temporali: le regioni a rischio maltempo
fanpage.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from fanpage.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
METEO – Ultimo WEEKEND di agosto con PIOGGE e TEMPORALI e generale CALO TERMICO La TENDENZA
centrometeoitaliano.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from centrometeoitaliano.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Meteo, temperature da record nel weekend: scatta l allerta in alcune città
yeslife.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from yeslife.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
(Adnkronos) - Persiste su gran parte delle regioni centrali dell Italia l’annunciata fase di maltempo che si estenderà nelle prossime ore a tutto il Meridione. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede dalle prime ore di domani, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco sulla Romagna. Prevista inoltre la persistenza di fenomeni temporaleschi su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata, in
(Adnkronos) - Persiste su gran parte delle regioni centrali dell Italia l’annunciata fase di maltempo che si estenderà nelle prossime ore a tutto il Meridione. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede dalle prime ore di domani, precipitazioni a prevalente carattere temporalesco sulla Romagna. Prevista inoltre la persistenza di fenomeni temporaleschi su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata, in estens