Stay updated with breaking news from Prize naples. Get real-time updates on events, politics, business, and more. Visit us for reliable news and exclusive interviews.
"L'isola di Telemaco" e altre poesie | NAZIONE INDIANA nazioneindiana.com - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from nazioneindiana.com Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Montesilvano, grande attesa per il 13° Premio del Dean Martin pescaranews.net - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from pescaranews.net Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
maria luisa Mi emoziona e mi fa sorridere leggere gli intimi spostamenti emotivi della relazione, nel rosso e febbricitante scontro frontale. Quasi un tango violento e profondamente devastante, tra il guardare in faccia i propri fantasmi interiori, la propria rabbia che esplode e la fisicità dello sguardo trionfante e sperso dell’altro. C’è chi prende a cazzotti un armadio, ma anche chi scaglia una tazza contro il muro invece di aprire una testa per verificare che nella massa cerebrale ci siano incise le proprie iniziali. andrea inglese basso profilo per te sarà tedioso, e me ne dispiaccio, ma per me e anche per maria luisa si tratta di cruciali scuotimenti dell’Essere-in-due: sono le vere, ultime, avventure che ci sono ancora concesse (ma si sa, i binari son tristi e solitari…) ....
9:08 pm, 3 Agosto 21 Pennacchi: il ‘fascio-comunista’ che trionfò allo Strega con ‘Canale Mussolini’ Di: Redazione Metronews Roma, 3 ago. (Adnkronos) – Antonio Pennacchi era nato a Latina il 26 gennaio 1950, figlio di coloni della bonifica dell’Agro Pontino, da padre umbro e madre veneta. Da ragazzo Antonio Pennacchi si iscrive all’Msi, ma viene espulso dopo qualche anno per una manifestazione antiamericana contro la guerra in Vietnam. Decide poi di aderire ai marxisti-leninisti di ‘Servire il Popolo’. Successivamente entra, nell’ordine: nel Psi, nella Cgil, nella Uil, nel Pci e di nuovo nella Cgil. E’ stato operaio per quasi trent’anni, trascorsi per lo più a turni di notte, presso la Fulgorcavi (poi Alcatel Cavi, poi Nexans) di Borgo Piave, a Latina. L’ultima espulsione – quella dalla Cgil nel 1983, a firma di Sergio Cofferati, allora segretario dei chimici – l’ha convinto a chiudere con la politica attiva. Così s ....