Stay updated with breaking news from La variante. Get real-time updates on events, politics, business, and more. Visit us for reliable news and exclusive interviews.
RSF calls for thorough investigation into journalist's murder in western Colombia rsf.org - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from rsf.org Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Torna a salire la curva dei contagi da Covid-19 in Inghilterra, dove secondo l'Organizzazione nazionale di statistica (Ons) non si registravano così tanti casi positivi dalla metà di aprile. Colpa della variante indiana, identificata come Delta (o B.1.617.2), molto più trasmissibile di quella inglese (Alpha). E cresce anche l'Rt: il valore di riproduzione del virus è stimato tra 1 e 1,2, leggermente in aumento rispetto all1 e 1,1 della scorsa settimana. Su scala regionale, il valore più alto, 1, ....
In Italia la variante inglese del coronavirus è ancora dominante, all’88,1%, secondo i dati aggiornati al 18 maggio, ma in calo rispetto al 91,6% dello scorso 15 aprile, e con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 40% e il 100%. Per quella ‘brasiliana’ la prevalenza era del 7,3% (0%-60%, mentre era il 4,5% nella scorsa survey), mentre le altre monitorate sono sotto l’1%, tranne la cosiddetta ‘variante indiana’ che è all’1%. La stima viene dalla nuova 'indagine rapida' condotta dall’Istituto superiore di Sanità (Iss) e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. L’indagine integra le attività di monitoraggio di routine, e non contiene quindi tutti i casi di varianti rilevate - precisa l'Iss - ma solo quelle relative alla giornata presa in considerazione. In totale, hanno partecipato all’indagine le 21 Regioni/Province autonome ....
La variante indiana del coronavirus (B.1.617) è più trasmissibile. Un'"aumentata trasmissibilità" del mutante è riportata dall'Organizzazione mondiale della sanità, che nell'ultimo rapporto settimanale dedica un focus agli aggiornamenti emersi sulle caratteristiche trasmissibilità, gravità della malattia, rischio di reinfezione, capacità di diagnosi ed efficacia dei vaccini per le varianti del coronavirus pandemico che destano preoccupazione, le cosiddette Voc (Variants of concern). "Stanno emergendo nuove prove - si legge nel report - secondo cui i tassi di attacchi secondari per la variante B.1.617.2, riportati nel Regno Unito dal 29 marzo al 28 aprile 2021, erano superiori a quelli di B.1.1.7", la variante inglese, "tra i viaggiatori e i non viaggiatori". Il tasso di attacco secondario, ricorda l'Oms, è un parametro che misura "la proporzione di test positivi registrati fra i contatti ....