Roma, 6 lug.-(Labitalia) - “Ho cominciato la chemioterapia e prima ancora che iniziassi a perdere i capelli, il mio oncologo mi ha informato del progetto relativo a questa protesi tricologica. Ho tirato un sospiro di sollievo, perché ancor prima della cura, temevo per i miei capelli lunghissimi. Avere la protesi tricologica aiuta a condurre una vita normale e soprattutto a evitare il giudizio commiserevole delle persone che ti guardano e guardandoti vedono solo la tua malattia. Io non voglio sentirmi malata. Svolgo la mia vita come prima, lavoro a contatto con il pubblico, vado a nuotare, esco con gli amici e passo le mie mani nei capelli, che ora sono corti, ma li trovo comunque bellissimi. La mattina quando mi guardo allo specchio sento una forza che non pensavo di avere e penso che ce la sto davvero facendo”. È la testimonianza che Dalila, 28 anni, una delle 25 donne in cura al Policlinico di Milano per carcinoma alla mammella, scelte per la prima edizione del progetto Onco Hair, porta alla presentazione nazionale dell’iniziativa, presso il Teatro Eliseo di Roma, alla presenza di Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie e con la moderazione dell’attrice, conduttrice e scrittrice Andrea Delogu.