Libertà d'espressione alle urne: il caso svizzero C'è chi si è spinto molto in là per attirare l'attenzione sulla sua iniziativa popolare. Nel Cantone Ginevra, ad esempio, si chiedono più alberi e trasporti pubblici migliori. Keystone/Martial Trezzini In che modo le votazioni popolari contribuiscono a promuovere la libertà d'espressione? Quale ruolo svolge la democrazia diretta per far sì che i cittadini siano ascoltati? L'esperienza svizzera offre diversi insegnamenti. Questo contenuto è stato pubblicato il 04 luglio 2021 - 00:00 04 luglio 2021 - 00:00 Urs Geiser Ha lavorato come giornalista per radio e carta stampata e nel settore del turismo e dell'insegnamento prima di raggiungere negli anni '80 Radio Svizzera Internazionale, diventata poi swissinfo.ch. à il corrispondente dal Parlamento e si occupa di temi legati alla democrazia.