Estate 2021: la grande abbuffata di felicità : comparem

Estate 2021: la grande abbuffata di felicità


La Provincia Pavese
di
Marino Niola
Agosto 1963: fuga da Milano verso la destinazione delle vacanze 
Spensieratezza, voglia di vivere, fiducia nel domani hanno segnato il periodo del Boom. Oggi siamo nel tempo dell’incertezza, ma la voglia di tornare a gioire illuminerà questa estate come racconta l'antropologo della contemporaneità
13 Luglio 2021
2 minuti di lettura
E la chiamano estate. Anche se non è mai la stessa. Perché ogni tempo ha la sua. E spesso in comune hanno solo caldo e zanzare, stessa spiaggia stesso mare. La nostra, tra vaccini ritardati e coprifuochi obbligati, ristori sospirati e ristoranti contingentati
sembra lontana anni luce da quella dei nostri genitori e dei nostri nonni. E in effetti la nostra estate e la loro sono due stagioni della storia. Diverse perfino sul piano climatico. Le vacanze degli anni Sessanta e seguenti avevano spensierati orizzonti da cartolina, sapore di sale e rotonde sul mare. La nostra ha davanti orizzonti incerti, attese di temporali e insicurezza del dopo. È vero che d’estate la vita si fa facile e i pesci saltano, come dice

Related Keywords

Italy , Paris , France General , France , French , , Stringy July Actually , Five Hundred , Country Industrial , Ration Kibibyte , Tot Boomed , Summer Fashion Sea , Beach Paris , Acunto July But , இத்தாலி , பாரிஸ் , பிரான்ஸ் , பிரஞ்சு , ஐந்து நூறு , நாடு தொழில்துறை ,

© 2025 Vimarsana