Il Presidente della Repubblica ha ricordato le
vittime di Ustica 41 anni dopo la tragedia che causò la morte di 81 persone innocenti. Il 27 Giugno del 1980 un DC-9 della compagnia Itavia, partito da Bologna e diretto a Palermo si inabissò di fronte all’isola di Ustica per cause ancora oggi da chiarire. Mattarella ha parlato di una ferita mai sanata e dell’importanza di continuare a cercare la verità andando oltre le condotte opache ed ostruzionistiche. «La strage di quarantuno anni or sono, nel cielo di Ustica, è impressa nella coscienza degli italiani come una tragedia straziante, che ha strappato alla vita ottantuno persone indifese, che ha gettato in un dolore indicibile i loro familiari, che ha lasciato la Repubblica senza una verità univoca capace di ricomporre appieno il quadro delle circostanze e dei responsabili», è uno dei passaggi del discorso del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Italia tutta bianca | da mascherine a coprifuoco
zazoom.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from zazoom.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Sedmnáctiletý mladík chce žalovat rodiče, kteří mu nepovolili očkování
eurozpravy.cz - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from eurozpravy.cz Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.