Catanzaro - Alle battute finali il Concorso Letterario Calabria in Versi
strill.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from strill.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Il Dispaccio - Il 18 agosto a Sellia Marina l evento finale di Calabria in versi
ildispaccio.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ildispaccio.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
Viterbo - Lo annuncia l associazione - Il presidente Alfonso Antoniozzi: Operiamo per aggregare cittadini che vogliano mettere le proprie competenze a disposizione di un progetto di città che prescinda dalle scadenze elettorali
Condividi la notizia:
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Io sono civico” dà il benvenuto a Valerio De Nardo. “‘Io sono civico’ – spiega Alfonso Antoniozzi, presidente dell’associazione – è una piattaforma di cittadinanza attiva partecipata, non partitica e che non si presenterà alle elezioni. Operiamo per aggregare cittadini che vogliano mettere le proprie competenze a disposizione di un progetto di città che prescinda dalle scadenze elettorali e la partecipazione di Valerio va proprio in questa direzione”.
Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web.
Viterbo - Valerio De Nardo ricorda l ex deputato del Pci-Pds Quarto Trabacchini
Condividi la notizia:
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – “Ciao Valerio, ci ha lasciato Quarto Trabacchini”: ringrazio l’amico e compagno che mi ha inviato il messaggio, uno di quelli che incrocio magari solo il 25 aprile, con cui ho condiviso comune militanza, ma poi anche contrasti, divisioni, divaricazioni di percorsi tramutatisi in scissioni.
Viterbo – Valerio De Nardo
Eppure, nonostante queste lontananze, il messaggio mi è giunto prima che fosse pubblica la notizia, perché la scomparsa di Quarto rinnova un legame umano maturato nelle comunità politiche: la sua figura è stata infatti quella di una persona che ha saputo esserne parte costituente, animatore e punto di riferimento.