(ANSA) - PALERMO, 04 LUG - Mille interrogativi vengono posti dalle tragedie di Eschilo scelte per la riapertura del Teatro Greco di Siracusa, ieri sera al debutto: Coefore ed Eumenidi , per la regia di Davide Livermore. Agli interrogativi di Eschilo, Livermore aggiunge i suoi e lo spettacolo è destinato a rivivere e a essere ripensato a lungo dagli spettatori. Successo pieno, attori eccellenti, musiche straordinarie di Andrea Chenna, per narrare della distruzione di un regno, quello degli Atridi, dilaniato dai delitti e dalle colpe. Il ponte, il legame con il resto del mondo, è crollato e il regno è stato ricoperto di neve. Tutto è stato congelato, sospeso, in attesa di un atto riparativo che tarda a venire.
Teatro, l inverno della Giustizia e della Ragione a Siracusa
qds.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from qds.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Michele, una vita da comparsa: «In 58 anni ho recitato con grandi registi e attori: l incontro ed il dramma condiviso con Terence Hill»
corriereadriatico.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from corriereadriatico.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.