Miti, linguaggio e riti per svelare le ambiguità dell’impresa di Fiume
“Di un’altra Italia” di Luca G. Manenti e Fabio Todero aiuta a valutare quegli avvenimenti. La geniale capacità comunicativa di D’Annunzio e le contraddizioni all’interno dei suoi slogan
Pierluigi Sabatti 27 Luglio 2021
L’impresa fiumana è stata un’«esplosione di gioia e di passione ma anche di odio e divisione. È stata un “caleidoscopio rutilante di colori che può procurare vertigine. È stata un’esperienza che ha provocato “simpatia o disgusto”, viziata dalle “scorribande della politica”». Nella sua elegante prefazione, più da scrittore che da storico, Raoul Pupo spiega il pregio di questo libro: superare questi trabocchetti e offrire al lettore uno sguardo diverso sull’impresa fiumana. Il libro, fresco di stampa per Gaspari editore si intitola “Di un’altra Italia - Miti, parole e riti dell’impresa fiumana” di Luca G. Manenti e Fabio Toder
«Italiani in Jugoslavia nel 41, fu rappresaglia»
ilpiccolo.gelocal.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilpiccolo.gelocal.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
A ferro e fuoco, fare i conti con il passato - Friuli Venezia Giulia
ansa.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ansa.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
A ferro e fuoco L occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43 , la mostra virtuale
bora.la - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from bora.la Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.