Latest Breaking News On - Philosophy university of milan - Page 1 : comparemela.com
Valtellina News - notizie da Sondrio e provincia » Governo Draghi, affiorano le prime ombre
valtellinanews.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from valtellinanews.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Il mondo dopo di noi , dialogo a Villa Cagnola tra storia, filosofia e fede
varesenews.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from varesenews.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Quale mondo lasceremo a chi viene dopo di noi? Se ne parla a Villa Cagnola
varesenews.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from varesenews.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Roma, 20 lug. (Labitalia) - La crisi economica legata alla pandemia ha influito negativamente sull’occupazione. Nonostante la graduale ripresa, il mondo del lavoro è destinato a cambiare in modo significativo. A livello nazionale le previsioni occupazionali elaborate da uno studio del 2021 di EY, Pearson e Manpower Group indicano che nel prossimo decennio quasi l’80% delle professioni attuali sono destinate a cambiare, con il dato spaccato fra una crescita per il 36% delle professioni e una diminuzione per il 40%. Questo significa che diventa necessario sviluppare nuove competenze, ponendo particolare attenzione sul capitale umano.
In realtà la pandemia ha solo accelerato processi di cambiamento già in atto e legati a nuove tecnologie, digitalizzazione, benessere e supporto della persona e dell ambiente. Tra nuove professioni, incognite e incertezze quale futuro attende l universo del lavoro? Una domanda a cui hanno cercato di dare risposta eminenti filosofi, imprenditori di
Roma, 20 lug. (Adnkronos/Labitalia) - La crisi economica legata alla pandemia ha influito negativamente sull’occupazione. Nonostante la graduale ripresa, il mondo del lavoro è destinato a cambiare in modo significativo. A livello nazionale le previsioni occupazionali elaborate da uno studio del 2021 di EY, Pearson e Manpower Group indicano che nel prossimo decennio quasi l’80% delle professioni attuali sono destinate a cambiare, con il dato spaccato fra una crescita per il 36% delle professioni e una diminuzione per il 40%. Questo significa che diventa necessario sviluppare nuove competenze, ponendo particolare attenzione sul capitale umano.
In realtà la pandemia ha solo accelerato processi di cambiamento già in atto e legati a nuove tecnologie, digitalizzazione, benessere e supporto della persona e dell ambiente. Tra nuove professioni, incognite e incertezze quale futuro attende l universo del lavoro? Una domanda a cui hanno cercato di dare risposta eminenti filosofi, impren