1244 presso Firenze con l’obiettivo di
soccorrere chi si trova nella sofferenza e nel bisogno, mediante ogni aiuto possibile, siamo orale che materiale. In particolare, le Misericordie, esplicano la loro
luminosa e volontaria opera in numerose occasioni, quali ad esempio: le
attività di protezione civile durante numerose emergenze, il
trasporto sanitario,
onoranze funebri. Allo stato attuale, la
Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, riunisce circa
670.000 iscritti, dei quali
svariate opere di carità, in oltre
700 confraternite e
Misericordie è ispirata alle
Vangelo ed è aperta a ogni persona tra i
16 e gli 80 anni che voglia dare il proprio contributo nell’ambito del volontariato.