Così le auto restituiranno l energia in eccesso alla rete
ilpiccolo.gelocal.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilpiccolo.gelocal.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Messaggero Veneto di Claudio Gerino
L’infrastruttura elettrica del Regno Unito necessita di un grande aggiornamento per sostenere l aumento dei veicoli elettrici e la produzione di combustibili alternativi
28 Luglio 2021 2 minuti di lettura
Gli ambiziosi obiettivi della Gran Bretagna di ridurre le emissioni di carbonio nel settore dei trasporti si scontrano con l’inadeguatezza della rete elettrica. Questo sarà uno dei problemi principali che il Regno Unito dovrà affrontare nei prossimi anni se vuole mantenere un’accelerazione costante nella riduzione della CO
2 anche nel settore della mobilità. Mobilità L industria energetica ha un ruolo enorme da svolgere nel facilitare la decarbonizzazione dei trasporti , sostiene
Nel 2030 serviranno 3 milioni di colonnine private e 250 mila pubbliche RSE inizia da 24
ilpiccolo.gelocal.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilpiccolo.gelocal.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Wwf: gli allevamenti intensivi producono il 14,5% dei gas serra
messaggeroveneto.gelocal.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from messaggeroveneto.gelocal.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Tulipani e grattacieli rotanti, l eolico sposa il design
Le turbine rumorose che deturpano il paesaggio lasciano spazio a piccoli generatori agli incroci che funzionano anche in assenza di vento. Tecnologia spaziale e forme artistiche per un ingegneria che raggiunge livelli inimmaginabili di Marco Angelillo 5 minuti di lettura
Quando l’eolico si sposa col design, appaiono turbine che sembrano tulipani, crescono grattacieli elicoidali che ruotano generando energia, spuntano piccoli generatori ai bordi delle strade che funzionano anche in assenza di vento. Il fotovoltaico, integrato con gli elementi architettonici, sparisce nella pelle degli edifici e, nel frattempo, in spiaggia, ombrelloni derivati direttamente da tecnologie spaziali produrranno energia elettrica e rinfrescheranno la nostra estate.