Articolo21
mercoledì 21 Luglio 2021
‘Se voi non ci lasciate sognare, noi non vi lasceremo dormire’ – Anonimo
È la domanda cruciale che tormenta tutti coloro che – per diverse ragioni e a diverso titolo – si sono occupati di stragismo mafioso, in particolare degli eccidi di via d’Amelio in cui morì Paolo Borsellino e di quello (preannunciato dall’attentato dell’Addaura) di Giovanni Falcone e delle rispettive scorte. Sono magistrati, giuristi, avvocati, familiari delle vittime, politici, giornalisti, professori e scrittori, testimoni, pentiti e prelati, perfino criminali omicidi incalliti. L’interrogativo che prima o poi si affaccia per ognuno è: occorre avere fiducia nello Stato. Sì, ma come si fa?
Le stragi del 1992 e la fiducia nello Stato | Libertà e Giustizia
libertaegiustizia.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from libertaegiustizia.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Ancora qua, dalla stessa parte: in ricordo di Paolo Borsellino, 29 anni dopo
ilprimatonazionale.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilprimatonazionale.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.