A Cividale laboratori a tema longobardo ilfriuli.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilfriuli.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
“Uno spettacolo trionfante e ricchissimo”: arti orafe, gioielli e belle dame alla corte ducale di Milano al tempo di Leonardo di Arabella Cifani 3 minuti di lettura
La Milano del tempo di Leonardo da Vinci, esattamente come quella di oggi, era piena di gioiellieri ed orafi occupati a soddisfare la brama insaziabile di adornamenti delle donne e degli uomini della città. Oggi sono prevalentemente le donne a ingemmarsi. Un maschio che si presenti al consiglio d’amministrazione carico di collane, orecchini, braccialetti e troppi anelli lascia perplessi, salvo che non venga da paesi esotici.
Questo contenuto è
Dall arte al Kitesurf, tre laghi e tre modi di fare vacanza in Lombardia huffingtonpost.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from huffingtonpost.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Unesco, le celebrazioni entrano nel vivo
Accoglienza a Santa Sofia e performance “enoartistica” di Elisabetta Rogai
Condividi
Dopo i due primi interventi istituzionali di apertura e presentazione delle celebrazioni del decennale Unesco svoltisi in settimana preso Palazzo Paolo V, il decimo anniversario del riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità del sito seriale “I Longobardi in Italia”, è stato festeggiato ieri nella suggestiva cornice del complesso monumentale di Santa Sofia. Il pomeriggio è stato aperto dalla Presidente di Italia Langobardorum, assessore alla Cultura, Rossella Del Prete e dal Direttore dell’Ufficio dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Benevento, Don Mario Iadanza. Si è passati poi nel Chiostro dove si è tenuta la performance artistica di Elisabetta Rogai. Un momento particolarmente raffinato e suggestivo, in cui la pittrice fiorentina, fondatrice del movimento dell’EnoArte, ha tenuto un dialogo vocale con l’arte longobarda e