“Emilia Romagna Photo Valley”: la regione vista dal mirino fotografico
Un database in progress con una mappa interattiva, consultabile da tutti, che raccoglie i luoghi dell’Emilia-Romagna legati alla fotografia
Cinque festival fotografici (di cui uno, il
SIFest di Savignano sul Rubicone, nel forlivese, è il più longevo d’Italia con le sue 30 edizioni),
l’unica camera ottica, antesignana della macchina fotografica, ancora funzionante d’Italia (che si trova nella Rocca di Fontanellato in provincia di Parma), la paternità di nomi internazionali della fotografia, da
Franco Fontana a
Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro del mondo, quella della
Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) di Bologna.
Nasce Emilia Romagna Photo Valley
comunicati-stampa.net - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from comunicati-stampa.net Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Reggio Emilia, inaugurato il secondo piano di Palazzo dei Musei - politicamentecorretto com
politicamentecorretto.com - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from politicamentecorretto.com Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
CAMBI PRESENTA IL CATALOGO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA: ANTONIO LIGABUE, WILFREDO LAM E MOLTI ALTRI PROTAGONISTI DAL 900 AD OGGI
politicamentecorretto.com - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from politicamentecorretto.com Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
papa Francesco. L’iniziativa viene presentata oggi al
corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. La campagna Leaders for Peace è organizzata dall’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede
insieme con l’organizzazione “Rondine Cittadella della Pace”. Si tratta di un appello concreto. Per sostenere percorsi di formazione precisi. A illustrare il progetto è
Franco Vaccari. Fondatore e presidente dell’organizzazione Rondine Cittadella di pace.
Premio Nobel per la Pace
Proposta da condividere
I giovani di Rondine hanno presentato alle Nazioni Unite la richiesta di un finanziamento. Per realizzare percorsi di formazione. E
ribaltare la logica del conflitto. Scoprendo che è falsa l’idea del nemico. E diffondendo una cultura di pace che nell’organizzazione Rondine si vive quotidianamente. E che può