Page 5 - Francis Revised News Today : Breaking News, Live Updates & Top Stories | Vimarsana
LOsservatore Romano, il giornale dei Papi festeggia 160 anni | San Francesco - Rivista della Basilica di San Francesco di Assisi
sanfrancescopatronoditalia.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from sanfrancescopatronoditalia.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Sala Nervi, per unaccoglienza adatta | San Francesco - Rivista della Basilica di San Francesco di Assisi
sanfrancescopatronoditalia.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from sanfrancescopatronoditalia.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Fortunato: Ad Assisi le richieste di aiuto dei tanti nuovi poveri dItalia | San Francesco - Rivista della Basilica di San Francesco di Assisi
sanfrancescopatronoditalia.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from sanfrancescopatronoditalia.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Giornata contro la droga: in aumento luso durante la pandemia | San Francesco - Rivista della Basilica di San Francesco di Assisi
sanfrancescopatronoditalia.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from sanfrancescopatronoditalia.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Fra Marco Moroni
Spunti per la vita dalla Regola non bollata
Gli atteggiamenti, le scelte di vita, le decisioni e le azioni che compiamo possono essere mossi da ragioni diverse e spesso nascoste. Possiamo scoprire in un secondo tempo che una parola detta, un gesto compiuto, una scelta intrapresa erano motivati da intenzioni di cui inizialmente non eravamo consapevoli. Ci sono insomma le azioni visibili che sono motivate dall’invisibile che le anima. Ed è proprio quell’invisibile che dice la verità delle nostre intenzioni. San Francesco, nella
Regola non bollata da cui sto prendendo spunto per questi interventi mensili, si sofferma diverse volte sugli spiriti che animano il nostro agire. In fondo il suo invito è quello di discernere (ossia distinguere, vedere chiaro e quindi giudicare) per poi agire di conseguenza. Non è un insegnamento nuovo il suo, anzi è parte del patrimonio dell’esperienza cristiana e dopo di lui altri santi ne hanno trattat