ANCONA - Quasi 300 carabinieri impegnati, più di 200 obiettivi controllati, un migliaio di persone identificate, 10 denunce, sequestro di un etto complessivo di stupefacenti. E il.
Uno show per 56 borghi il tour di “Marchestorie”. Anteprima dal 29 luglio in sei piazze, poi dal 2 settembre eventi e spettacoli no stop
Marche
Venerdì 23 Luglio 2021
di
Maria Teresa Bianciardi
ANCONA - Quasi tre settimane di
eventie uno show itinerante che coinvolgerà 56 borghi marchigiani, per la prima volta protagonisti di una serie di appuntamenti destinati a prolungare questa stagione estiva che è già entrata nel vivo. Il Festival Marchestorie - anzi, “MarCHESTORIE” - è stato presentato ieri dal presidente della Regione
Francesco Acquaroli insieme all’assessore regionale alla Cultura Giorgia Latini nella suggestiva cornice dell’Abbadia di Fiastra.
La kermesse andrà in scena dal 2 al 19 settembre ma dal 29 luglio al primo settembre toccherà sei piazze importanti della territorio: Ascoli, Fermo, Senigallia, Macerata, Fano e Civitanova per un’anteprima dove si racconterà la storia e la bellezza dei borghi marchigiani.
Positivi e variante Delta, la provincia di Ascoli ora è osservata speciale dal ministero. A San Benedetto i contagi salgono a 79. Cosa succede
Marche
Lunedì 5 Luglio 2021
di
Maria Teresa Bianciardi
Covid nella provincia di
Ascoli e un’incidenza che passa da 2 a 37 casi settimanali per ogni 100mila abitanti. Peggio di così, in tutta italia, ha fatto solo Caltanissetta, in Sicilia. Il territorio ascolano è sotto stretta osservazione dagli esperti di Roma assieme ad altre 31 province che stanno registrando un picco di contagi: finora però il fenomeno è stato transitorio e l’aumento limitato, interpretabile come
I dati a confronto
Anche se in alcune di queste realtà l’aumento è maggiore del 50%: oltre ad Ascoli ci sono L’Aquila (da 16 a 26 casi a settimana per 100mila abitanti), Crotone (da 5 a 11), Caserta (da 4 a 9), Piacenza (da 3 a 5), Pordenone (da 1 a 6), Lecce (da 6 a 10), Sassari (da 5 a 10), Caltanissetta (da 38 a 62), Trapani (da 13 a 22), Belluno (da