comparemela.com


Le armi nucleari rimangono una base nelle relazioni strategiche globali. Lo ha capito l’UK, che aumenta del 45% il proprio arsenale per contrastare Cina e Russia
Boris Johnson (LaPresse)
A poche settimane dall’entrata in vigore del Trattato di divieto delle armi nucleari (Tian), in vista della conferenza di revisione del Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp), a 10 anni dall’incidente nucleare di Fukushima, nel bel mezzo di una crisi sanitaria planetaria, alcuni mesi dopo la sua definitiva uscita dall’Unione Europea e nel cuore di un decennio segnato, il Regno Unito contrattaccava e lanciava una bomba diplomatica il 16 marzo 2021 su un argomento che non ci aspettavamo.

Related Keywords

Italy ,China ,United Kingdom ,France ,Chinese , ,Union European ,Kingdom Combined ,Xvi March ,From Xxii January ,Xvi March Johnson ,Intercourse States ,Average Empire ,இத்தாலி ,சீனா ,ஒன்றுபட்டது கிஂக்டம் ,பிரான்ஸ் ,சீன ,தொழிற்சங்கம் ஐரோப்பிய ,

© 2025 Vimarsana

comparemela.com © 2020. All Rights Reserved.