La voce del Trentino
Pubblicato 2 ore fa
chi conserva anche vaghe
reminiscenze scolastiche ricorda che gli imperatori romani per conservarsi la pace sociale ed il loro prestigio propinavano al popolo sostegni alimentari – panem – e divertimenti nelle arene- i c.d. circenses, non avendo a disposizione allora né televisione, né giornali o altre moderne fonti di intrattenimento.
Dopo duemila anni lo scenario non è affatto mutato, anzi, è sensibilmente peggiorato.
Pubblicità
fini elettorali, perché non si sa mai che qualcuno dal
Quirinale ci conceda finalmente di farci andare alle
libere elezioni: basti pensare al reddito di cittadinanza ed alle ridicole elargizioni chiamate pomposamente ristori, che non sono né indennizzi e, meno che meno, risarcimenti che sarebbero invece dovuti per i danni economici causati da una delittuosa gestione della pandemia.