comparemela.com


La Sentinella del Canavese
di
Giacomo Pellizzari
Comincia con un classico delle ciclovie la serie destinata ai percorsi turistici in bicicletta. Nella fitta rete di piste ciclabili che attraversano la val Pusteria il tratto su una vecchia ferrovia abbandonata: 30 chilometri perfetti per pedalare in mezzo alla natura
10 Luglio 2021
3 minuti di lettura
Bici e Dolomiti. Equazione perfetta che solitamente fa rima con Maratona dles Dolomites. La granfondo più famosa al mondo, un evento magico che ogni anno a inizio luglio richiama in Alta Badia migliaia di ciclisti amatori da ogni angolo d’Europa. Ma, Maratona a parte, esiste anche un altro ciclismo sulle Dolomiti. Un ciclismo decisamente più slow e gentile. Dove l’agonismo lascia il posto alla curiosità e la prestazione al benessere. È quello della fitta rete di piste ciclabili che attraversano la val Pusteria dando vita a un reticolo pressoché perfetto, immerso nella natura. Una di queste sorge sulla vecchia tratta ferroviaria abbandonata del Cadore, la Dobbiaco - Cortina.

Related Keywords

Italy ,France ,French ,Italian , ,High Abbey ,Corner In Europe ,Nordic Bullring ,High Tyrol ,Upstream Crystal ,Cemetery Sources ,Large War ,Three Tops ,Top Tiles ,Croda Redd Ampezzo ,இத்தாலி ,பிரான்ஸ் ,பிரஞ்சு ,இத்தாலிய ,பெரியது போர் ,மூன்று டாப்ஸ் ,மேல் ஓடுகள் ,

© 2025 Vimarsana

comparemela.com © 2020. All Rights Reserved.