Vingneto Cialdini
Il colore rosso, la spuma che lo rende irresistibile, la dolcezza. L’idea che tutti noi abbiamo del Lambrusco è chiara e definita. E un po’ stereotipata. In realtà quello del Lambrusco è un mondo molto più complesso di quanto pensiamo. Vendutissimo, amatissimo, è stato troppo spesso e troppo a lungo svilito da un’immagine di vino facile, più simile a una bibita gasata che a un prodotto da degustare con attenzione e da conoscere in profondità. In realtà, la complessità di questo vino nasce già a partire dal nome, che si riferisce a una pluralità di tipologie. Tra queste le principali sono il Sorbara, il Grasparossa, il Salamino, il Marani, il Maestri, il Montericco, il Groppello Ruberti e l’Ancellotta. E nasce da una pluralità di territori, che abbracciano la collina, l’alta e la bassa pianura, le terre segnate dal fluire del Po: Modena, Reggio Emilia, Parma, Mantova sono le “case” del Lambrusco, ognuna con le sue tradizioni e la sua identità.