Detailed description is Informazioni e Servizi comunali per cittadini e visitatori. Invitiamo quanti condividono questa pagina istituzionale ad utilizzarla per segnalazioni, suggerimenti e proposte di interesse generale. A spingere il visitatore verso la parte più occidentale della Sicilia sono le moltissime combinazioni della storia che formano un paesaggio incantevole, con infiniti punti di vista. Sulla punta estrema dell'isola c'è Marsala con i suoi colori giallotufo, azzurromare, rossotramonto, biancosale, verdevigneto. Dalle origini fenicie - con influenze greche, romane, arabe, normanne, sveve, angioine, spagnole - Marsala è ricca di bellezze artistiche e di contenuti unici, irripetibili. . Forte del suo carattere archeologico e ambientale, Marsala conserva testimonianze disseminate in un luogo geograficamente speciale, dove la natura si esprime nei suoi molteplici caratteri. Il patrimonio artistico che il territorio propone è ampio: chiese, grotte e santuari; ipogei, terme e strade sommerse; statue, anfore e relitti di navi; necropoli e luoghi di culto. Dalla Laguna dello Stagnone e fino al centro storico si estende un'immensa area antica - in parte recuperata, ma molta ancora sommersa - che convive con il moderno complesso urbano. . Terra leggendaria nel cuore del Mediterraneo, Marsala sorge su Capo Boeo. Da un lato la protegge Erice, dall'altro l'abbracciano Segesta e Selinunte; guarda alle vicine isole Egadi (20 minuti di navigazione, collegamenti quotidiani) e verso l'Africa (le coste tunisine sono ad appena 80 miglia). Ha nel mare una delle sue principali risorse economiche e turistiche, mentre l'agricoltura, con i suoi settantamila ettari di vigneti, alimenta l'industria del vino: oltre un milione di ettolitri l'anno di bianchi, rossi e liquorosi, tra i quali il nobile marsala. Se scorriamo brevemente la storia della Sicilia, è facile rilevare l'importanza di Marsala che affonda le radici nel IV secolo a.C. Dal mare giungono i Fenici per insediarsi nell'isola di Mozia, la perla archeologica dello Stagnone, che i Cartaginesi non riescono a difendere dall'assedio e dalla distruzione di Dionisio il Vecchio, tiranno di Siracusa. È il 397 a.C. e i pochi sopravvissuti si spostano sul vicino promontorio di Capo Boeo, dove fondano Lilybeo.. Sotto la dominazione romana, poi, fiorisce il commercio e si sviluppano gli affari; mentre con l'arrivo dei pirati arabi - VIII secolo - la città si ribattezza col nome di Marsa Allah (Porto di Dio), secondo altri Marsa Alì, da cui l'attuale nome. Nel 1773, la storia di Marsala cammina di pari passo con quella dell'omonimo vino grazie agli Inglesi: prima John Woodhouse, poi Ingham e Whitaker, scoprono e valorizzano la più antica Doc d'Italia. Dieci anni dopo, i Florio saranno i primi italiani a commercializzare il marsala. . Con lo sbarco di Giuseppe Garibaldi - 11 maggio 1860 - questa Città inizia a scrivere una delle più belle pagine del Risorgimento che, un anno dopo, culminerà nell'Italia unita e repubblicana. . Oggi Marsala conserva ancora il suo carattere archeologico, marinaro, garibaldino. È città del vino, di fiori, sale, fragole e ceramica. Qui, colori, sapori e profumi di Sicilia si incontrano in un territorio che, tra stradine del centro storico e borgate dell'entroterra, continua a coltivare la tipica ospitalità mediterranea. Il valore dell'accoglienza è nel dna dei marsalesi..
Established in the recent years Città di Marsala - Pagina Istituzionale,Marsala,Italy in trapani , sicilia in italy.
This is a well known establihment acts as one-stop destination servicing customers both local and from other of the city.
Over the course of its journey , this business has establihed a firm hold in the [category].
The belief that customer satisfaction is an important as it products and services , have helped this establihment garner a vast base of customers and continue to grow day by day
Foods is provided with high quality and are pretty much the highlight in all the events in our lives.
Sweets and food are the ideal combination for any foodies to try and this Città di Marsala - Pagina Istituzionale,Marsala,Italy is famous for the same.
This has helped them build up a loyal customer base.
They have started a long journey and ever since they have ensure the customer base remains the same and growing month on month.
As they are located in favourable location , becomes the most wanted space for the tourist.
For any kind and assistance , it is better to contact them directly during their business hours.
Premises has a wide parking area and need to avail special permissions for parking.
Pets inside the premises are not allowed and require additional permission.
Cashless payments are available and extra charges for the credit cards are levid.
They are listed in many of the food delivery networks for home delivery with appropriate charges.
They accept cards , cash and other modes of payments
Tips are not actually encouraged but customers are willing to offer any benefit as needed.
There you can find the answers of the questions asked by some of our users about this property.
This business employs inviduals that are dedicated towards their respective roles and put in a lot of effort to achieve the common vision and goals.
It is a effortless task in communiting to this establishment as there are various modes available to reach this location.
The establishment has flexible working timings for the employees and has good hygene maintained at all times.
They support bulk and party orders to support customers of all needs.